Valigetta con torcia di Back up estremamente robusta, batterie e caricabatterie. Fascio luminoso a led potente, distanza 320 mt, 1000 lumen, profondità max 150 mt. Dimensioni compatte.
Il sistema di sgancio rapido Pony Bottle stabilisce una connessione molto rapida e semplice tra il cilindro del pony e il/i cilindro/i principale/i. Collegare/sbloccare i cilindri semplicemente premendo il perno di bloccaggio con il pollice. Le piastre porta pony sono dotate di strisce di gomma per fornire una presa salda sui cilindri dell’aria. Il metallo leggero è rivestito con uno strato resistente all’acqua di mare.
Questo sistema intelligente è composto da due parti: La prima metà del sistema, il portabottiglie pony, sarà fissata in modo permanente al cilindro pony. La seconda metà del sistema, la piastra della bombola, è posizionata sotto il nastro di fissaggio del tuo set da immersione. Potrebbe anche essere fissato in modo permanente al tuo set da immersione utilizzando fascette stringitubo in acciaio inossidabile.Il sistema di sgancio rapido Pony Bottle ti aiuta a preparare la tua attrezzatura subacquea (a casa), quindi quando sei sul posto, riduce significativamente il tempo per entrare in acqua.
Apeks ha sviluppato primi stadi unici appositamente per l’uso su frusta rotante. I vantaggi di questo sistema sono che c’è un rischio ridotto al minimo di intoppo accidentale, nessun piegamento del tubo e un accesso più facile alle valvole del collettore. Ogni primo stadio ha tre porte a media pressione e una porta ad alta pressione. L’erogatore TEK3 è equilibrato, compatibilo con l’acqua fredda ed estremamente robusto. Inoltre, il Set TEK3 è dotato di ingressi inclinati, per una migliore ortazione della frusta, quindi consente il passaggio tra diverse configurazioni, offrendo sempre un posizionamento perfetto e senza ostacoli.
L’XTX 200 è secondo solo all’XTX Tungsten e giustamente gode della sua posizione ai vertici della gamma di erogatori Apeks. Miscela definitiva di stile e alte prestazioni, ogni dettaglio di questo prodotto è stato accuratamente progettato per offrire un erogatore di altissima qualità.
L’XTX50 è per il subacqueo esigente che desidera i vantaggi di un erogatore ricco di funzionalità a un prezzo moderato. Questo popolare regolatore ha quattro porte di media pressione, tutte montate su una torretta rotante, che si traducono in un percorso ottimale del tubo eliminando al contempo curve strette nel tubo.
L’i330R è la scelta ideale per i subacquei esperti che amano esplorare il mondo e devono fare affidamento sui loro computer subacquei ovunque si trovino. Grazie al suo luminoso schermo a colori, leggibile anche alla luce del sole e alla sua batteria ricaricabile, non ti deluderà. Con le sue 4 modalità, 3 miscele nitrox e la connessione Bluetooth, questo è il computer subacqueo con il miglior rapporto qualità-prezzo della nostra gamma. Anche dall’altra parte del mondo, resta in contatto con i tuoi amici. Condividi i dettagli delle tue avventure subacquee sui social media tramite l’app Diverlog+ dal tuo dispositivo mobile.
Avvolgitore universale di qualità industriale per tutte le condizioni atmosferiche con rivestimento in filo ritorto resistente alla corrosione. Progettato per mantenere luci subacquee, videocamere subacquee e fotocamere subacquee, piccoli strumenti pratici, attrezzi. La clip di montaggio semplifica il fissaggio dell’unità.
Il corso Cave 1 mira a fornire le nozioni di base per l’immersione in grotta. Con il limiti di 50 metri e Tt-Value 70, il subacqueo Cave 1 potrà affrontare in sicurezza anche modeste restrizioni e deviazioni “T”. Sono escluse navigazioni complesse ed il drop della stage.Durante il corso, particolare enfasi verrà posta sulla logica della gestione del gas nonché sull’assistenza a subacquei in difficoltà, la sagolatura e la protezione dell’ambiente ipogeo. Verrà altresì trasmesso il concetto di come il lavoro di squadra sia fondamentale in ambiente ostruiti, di come i protocolli debbano essere visti come fonte di sicurezza anziché come pastoie. Pertanto, l’allievo Cave 1 dovrà essere scevro da individualismi e con ben sedimentate le conoscenze ed abilità necessarie alle immersioni tecniche. Il corso Cave 1 può essere affrontato anche con il rebreather pSCR se l’allievo è in possesso del relativo brevetto per acque libere. Resta comunque la necessità di far proprie le specifiche conoscenze ed abilità del Cave 1 in circuito aperto.
Corso avanzato per immersioni in grotta, con back gas e due stage di fondo più una decompressiva, il Cave 2 prepara l’allievo ad immersioni entro il limite di 60 metri con T-Value 90. Sono previsti Jump, “T” e circuiti, nonché restrizioni che non comportino la rimozione o lo spostamento delle bombole o stage. Durante il corso verranno apprese le tecniche per pianificazioni e navigazioni complesse. Ancora una volta si enfatizzerà come solo una squadra ben addestrata ed affiatata possa garantire la sicurezza necessaria ad immersioni in ambienti dove l’accesso diretto alla superficie è precluso ed ove la conduzione dell’immersione altro non può fare che seguire il profilo della grotta. Conoscenza e gestione delle fonti luminose assurgono ad importanza fondamentale, così come la capacità d’orientarsi in ambienti che possono modificarsi all’improvviso azzerando la visibilità. Il corso Cave 2 può essere affrontato anche con il rebreather pSCR se l’allievo è in possesso del relativo brevetto per acque libere. Resta comunque la necessità di far proprie le specifiche conoscenze ed abilità del Cave 2 in circuito aperto.
Dedicato a subacquei che abbiano maturato notevole esperienza in grotta, il corso Cave 3 amplia i concetti già trasmessi nel Cave 2 implementandoli con la capacità d’esplorare e mappare grotte vergini. Con un limite di 80 metri e T-Value 120, il corso Cave 3 permette lunghe immersioni in ambiente ipogeo corredate di navigazioni complesse e progetti di mappatura. Verrà quindi insegnato ad utilizzare gli strumenti adatti al rilievo dello sviluppo della grotta, nonché a cercare eventuali rami non ancora conosciuti. Verranno inoltre affrontati alcuni rudimenti di geologia. Stante i lunghi tempi di fondo e le significative penetrazioni, è obbligatorio l’uso del rebreather pSCR per il quale verrà affrontata la gestione del gas, lasciando al circuito aperto la sola funzione di bailout. Ciò non significa che il subacqueo Cave 3 non debba essere in grado d’affrontare l’immersione in circuito aperto, significa invece che l’utilizzo del rebreather debba essere visto come motivo di sicurezza. Gestione del gas, insorgenza di problemi da diossido di carbonio, emergenze, saranno gli argomenti specifici dell’utilizzo del pSCR in grotta ponendo altresì l’accento su come un inferiore rilascio di bolle rispetto al circuito aperto, sia motivo di sicurezza poiché limita il distacco di particelle dalla volta della grotta che potrebbero ridurre la visibilità.
La clip presenta 2 alloggiamenti con ammortizzatori e allo stesso tempo riduttori di diametro in modo da poterla usare con fruste di diversa misura dato le differenze tra termogomma e Miflex.
Ampio moschettone in ABS con leva in inox per un clippaggio al Gav semplice.
Questo EROGATORE di alta gamma offre le massime prestazioni in uno spazio minimo. Un secondo stadio molto leggero, il Compact è realizzato in tecnopolimeri leggeri per eliminare l’affaticamento della mandibola. Facile da riporre e facile da immergersi, il Compact include una manopola di regolazione del venturi per le immersioni / pre-immersione per gestire un flusso costante e massimizzare le prestazioni in profondità.
Erogatore di altissime prestazioni con meccanica simile ma superiore al modello t10 master, questa caratteristica lo rende ideale per i subacquei evoluti o professionisti che necessitano di un apparecchio altamente performante ma semplice, robusto e privo di appendici che potrebbero danneggiarsi
Secondo stadio ideale per l’uso come secondo stadio d’emergenza, il compact assicura le prestazioni di un grande erogatore in un piccolo corpo che può essere facilmente conservato.
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze, analizzando il traffico sul nostro sito, mostrarti annunci personalizzati sui siti di terze parti. Per saperne di più leggi la nostra Cookie Policy e Privacy Policy. Chiudendo il banner con la X verrano mantenuti solo i cookie tecnici.
Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito blue-deep.it. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il nostro sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.