Apeks – Valvola di scarico – Alto profilo
€89,00Valvola di scarico automatica Apeks, in versione alto profilo, per mute stagne. Possibilità di regolazione.
Subtotale: €0,00
Valvola di scarico automatica Apeks, in versione alto profilo, per mute stagne. Possibilità di regolazione.
Valvola di scarico automatica Apeks, in versione basso profilo, per mute stagne. Possibilità di regolazione.
Volevamo fare subacquea più a lungo e più comodamente, così abbiamo creato le nostre mute stagne: pensate da subacquei per i subacquei. La cura dei dettagli fa la differenza nella funzionalità della muta; il taglio delle nostre mute si contraddistingue per avere una maggiore mobilità in acqua ed all’asciutto. La ricerca e la selezione di materiali pregiati, garantiscono affidabilità ed un alto standard di qualità. La personalizzazione è la nostra forza; il cliente, in relazione al gusto, esigenze personali e budget, può costruire la sua muta senza mai rinunciare alla qualità. Prodotti di alto livello insieme al nostro supporto tecnico permettono di realizzare per chiunque la muta stagna ideale.I nostri modelli sono: Standard, Advanced, Enhanced.
Volevamo fare subacquea più a lungo e più comodamente, così abbiamo creato le nostre mute stagne: pensate da subacquei per i subacquei. La cura dei dettagli fa la differenza nella funzionalità della muta; il taglio delle nostre mute si contraddistingue per avere una maggiore mobilità in acqua ed all’asciutto. La ricerca e la selezione di materiali pregiati, garantiscono affidabilità ed un alto standard di qualità. La personalizzazione è la nostra forza; il cliente, in relazione al gusto, esigenze personali e budget, può costruire la sua muta senza mai rinunciare alla qualità. Prodotti di alto livello insieme al nostro supporto tecnico permettono di realizzare per chiunque la muta stagna ideale.I nostri modelli sono: Standard, Advanced, Enhanced.
Volevamo fare subacquea più a lungo e più comodamente, così abbiamo creato le nostre mute stagne: pensate da subacquei per i subacquei. La cura dei dettagli fa la differenza nella funzionalità della muta; il taglio delle nostre mute si contraddistingue per avere una maggiore mobilità in acqua ed all’asciutto. La ricerca e la selezione di materiali pregiati, garantiscono affidabilità ed un alto standard di qualità. La personalizzazione è la nostra forza; il cliente, in relazione al gusto, esigenze personali e budget, può costruire la sua muta senza mai rinunciare alla qualità. Prodotti di alto livello insieme al nostro supporto tecnico permettono di realizzare per chiunque la muta stagna ideale.I nostri modelli sono: Standard, Advanced, Enhanced.
La sacca Blue Deep è realizzata in robusta cordura, ha una capacità di 120 litri e un sistema di chiusura semplice e veloce. Ideale per trasportare comodamente l’attrezzatura e ottima da utilizzare anche come tapettino.
Kit Bombola 0.85 con Rubinetto e Riduttore di pressione
Bombolino 0,85 Lt nero Luxfer con rubinetteria verticale mono-attacco, ideale per il gonfiaggio delle mute stagne durante l’immersione con Argon.
Bullone di ricambio della valvola P in acciaio inox con O-ring per la valvola e per la valvola P Light Monkey
Il corso Cave 1 mira a fornire le nozioni di base per l’immersione in grotta. Con il limiti di 50 metri e Tt-Value 70, il subacqueo Cave 1 potrà affrontare in sicurezza anche modeste restrizioni e deviazioni “T”. Sono escluse navigazioni complesse ed il drop della stage.Durante il corso, particolare enfasi verrà posta sulla logica della gestione del gas nonché sull’assistenza a subacquei in difficoltà, la sagolatura e la protezione dell’ambiente ipogeo. Verrà altresì trasmesso il concetto di come il lavoro di squadra sia fondamentale in ambiente ostruiti, di come i protocolli debbano essere visti come fonte di sicurezza anziché come pastoie. Pertanto, l’allievo Cave 1 dovrà essere scevro da individualismi e con ben sedimentate le conoscenze ed abilità necessarie alle immersioni tecniche. Il corso Cave 1 può essere affrontato anche con il rebreather pSCR se l’allievo è in possesso del relativo brevetto per acque libere. Resta comunque la necessità di far proprie le specifiche conoscenze ed abilità del Cave 1 in circuito aperto.
Corso avanzato per immersioni in grotta, con back gas e due stage di fondo più una decompressiva, il Cave 2 prepara l’allievo ad immersioni entro il limite di 60 metri con T-Value 90. Sono previsti Jump, “T” e circuiti, nonché restrizioni che non comportino la rimozione o lo spostamento delle bombole o stage. Durante il corso verranno apprese le tecniche per pianificazioni e navigazioni complesse. Ancora una volta si enfatizzerà come solo una squadra ben addestrata ed affiatata possa garantire la sicurezza necessaria ad immersioni in ambienti dove l’accesso diretto alla superficie è precluso ed ove la conduzione dell’immersione altro non può fare che seguire il profilo della grotta. Conoscenza e gestione delle fonti luminose assurgono ad importanza fondamentale, così come la capacità d’orientarsi in ambienti che possono modificarsi all’improvviso azzerando la visibilità. Il corso Cave 2 può essere affrontato anche con il rebreather pSCR se l’allievo è in possesso del relativo brevetto per acque libere. Resta comunque la necessità di far proprie le specifiche conoscenze ed abilità del Cave 2 in circuito aperto.
Dedicato a subacquei che abbiano maturato notevole esperienza in grotta, il corso Cave 3 amplia i concetti già trasmessi nel Cave 2 implementandoli con la capacità d’esplorare e mappare grotte vergini. Con un limite di 80 metri e T-Value 120, il corso Cave 3 permette lunghe immersioni in ambiente ipogeo corredate di navigazioni complesse e progetti di mappatura. Verrà quindi insegnato ad utilizzare gli strumenti adatti al rilievo dello sviluppo della grotta, nonché a cercare eventuali rami non ancora conosciuti. Verranno inoltre affrontati alcuni rudimenti di geologia. Stante i lunghi tempi di fondo e le significative penetrazioni, è obbligatorio l’uso del rebreather pSCR per il quale verrà affrontata la gestione del gas, lasciando al circuito aperto la sola funzione di bailout. Ciò non significa che il subacqueo Cave 3 non debba essere in grado d’affrontare l’immersione in circuito aperto, significa invece che l’utilizzo del rebreather debba essere visto come motivo di sicurezza. Gestione del gas, insorgenza di problemi da diossido di carbonio, emergenze, saranno gli argomenti specifici dell’utilizzo del pSCR in grotta ponendo altresì l’accento su come un inferiore rilascio di bolle rispetto al circuito aperto, sia motivo di sicurezza poiché limita il distacco di particelle dalla volta della grotta che potrebbero ridurre la visibilità.
Il programma Dive Guide è il primo passo di un viaggio emozionante. Impara a condurre in sicurezza subacquei certificati in vari ambienti e condizioni. Tenendo briefing sulle immersioni, facendo valutazioni del sito e conducendo immersioni, diventerai una guida subacquea sicura in pochissimo tempo. Inizia la tua carriera subacquea lavorando come guida subacquea professionale o continua le qualifiche per Divemaster.
Neoprene 2mm precompresso Fodera esterna in Supratex antitaglio Rinforzi in gomma zigrinata Ferma-lacciolo pinne posteriore Suola antiscivolo in gomma vulcanizzata estremamente resistente e flessibile Fori laterali per drenaggio acqua La chiusura del collo del piede tramite l’aderenza del neoprene e l’ulteriore regolazione a lacci, impediscono la permanenza di eccessive quantità di acqua
L’immersione con muta stagna apre un mondo di opportunità, tra cui immersioni in remote destinazioni artiche ed esplorazione di siti di immersione in acque fredde brulicanti di vita. L’immersione con muta stagna ti tiene al caldo anche nei giorni di più immersioni quando non vuoi passare il tuo tempo a entrare e uscire da una muta fredda. Il programma di specialità SSI Dry Suit Diving è il modo migliore per diventare un subacqueo con muta stagna e ti insegna tutte le conoscenze e le tecniche necessarie per immergerti in sicurezza e comodamente con una muta stagna. Imparerai come utilizzare attrezzature specializzate, come mute stagne e jacket, i vantaggi delle mute stagne e come affrontare le emergenze della muta stagna, che sono uniche per questo tipo di immersione. Al termine, otterrai la certificazione di specialità SSI Dry Suit Diving.
Valvola da pipì per uomo ti permette di restare asciutto e comodo durante l’immersione. Il sistema bilanciato della p-valve aumenta il comfort mediante l’utilizzo di una camera di compensazione tra l’esterno e l’interno della muta. Questa versione fa uso anche di due valvole monodirezionali. Una valvola impedisce all’acqua di entrare nel catetere e l’altra permette all’aria presente all’interno della muta di entrare compensando il sistema.
La valvola per pipì non bilanciata DUX è un’aggiunta necessaria alla muta stagna di ogni subacqueo maschio. La vite può essere lasciata aperta durante l’immersione e/o durante l’uso. Nell’improbabile caso di un guasto alla connessione, la vite può essere girata in posizione sigillando la muta.
La valvola è realizzata in Delrin. Il tubo di collegamento è molto morbido.
La vite può essere ordinata come ricambio separatamente.
La valvola P viene fornita con un catetere per orinatoio di 30 mm.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |